Come disattivare AdBlock o AdBlock plus in poche semplici mosse

Indice dei contenuti

Come disattivare adblock o adblock plus

Con l’avvento dell’outbound e inbound marketing la pubblicità sul web è diventata davvero troppo invadente ed è un fatto innegabile, ecco perché molti sono ricorsi all’installazione di estensioni come AdBlock o AdBlock plus per bloccare la visualizzazione di quegli annunci fastidiosi. AdBlock è un’estensione disponibile esclusivamente per computer, mentre AdBlock Plus è disponibile sia per computer che per dispositivi mobile.

Dopo aver installato una di queste estensioni, non mi è difficile immaginare qualcuno che esclama: “Santo subito chi ha realizzato questa estensione”. Però, c’è chi come me lavora nell’ambito del web marketing (precisamente offro un servizio di consulenza SEO) ma anche Webmaster e blogger che, pur offrendo un servizio di informazione molto utile e molto spesso gratuitamente, vedono compromesse le loro possibilità di guadagno, perché non visualizzando gli annunci pubblicitari presenti sul loro sito web non gli permettiamo di monetizzare e di rendere proficuo il loro lavoro.

Pensandoci è un pochino ingiusto. Infondo, grazie a “loro” spesso diamo risposte ai nostri dubbi, otteniamo consigli utili e accediamo a guide pratiche per risolvere qualche problemino. Tutto questo senza chiederci nulla, o quasi, basterebbe disattivare l’estensione che blocca la visualizzazione degli annunci pubblicitari.

L’AdBlock, anche quello plus, può essere disabilitato sia all’interno di un browser, per la gioia di “tutti”, sia per un singolo sito web che merita di essere premiato, perché pur avendo annunci pubblicitari, questi sono poco invasivi ed offrono una “navigazione” piacevole.

In questo articolo ti spiegherò, in poche e semplici mosse, come disabilitarlo per i principali browser.

Disattivare AdBlock o AdBlock Plus all’interno di un Browser

1. Avvia il browser internet su cui hai installato l’estensione di AdBlock o AdBlock Plus.

2. Accedi alla scheda “Estensioni” del browser. Segui queste istruzioni:

  • Google Chrome: premi il pulsante ?  scegli la voce Altri strumenti, quindi seleziona l’opzione Estensioni;
  • Firefox: premi il pulsante ?, quindi scegli l’opzione Componenti aggiuntivi;
  • Microsoft Edge: premi il pulsante ?, quindi scegli l’opzione Estensioni;
  • Safari: accedi al menu Safari, scegli la voce Preferenze…, quindi seleziona la scheda Estensioni.

3. Individua l’estensione di AdBlock o AdBlock Plus.

È visibile all’interno della lista di tutte le estensioni installate. Scorri la lista finché non trovi l’applicazione che desideri disabilitare.

  • Se stai usando Microsoft Edge, seleziona la voce AdBlock o AdBlock Plus visibile all’interno della scheda apparsa.

4. Disattiva l’estensione AdBlock o AdBlock Plus.

Segui queste istruzioni:

  • Google Chrome: deseleziona il pulsante di spunta “Abilita” posto sulla destra del riquadro relativo alla voce AdBlock o AdBlock Plus;
  • Firefox: Premi il pulsante Disattiva posto sulla destra del riquadro relativo all’estensione che desideri disattivare;
  • Microsoft Edge: seleziona il cursore blue “Attiva” posto all’interno del menu dell’estensione da disabilitare;
  • Safari: deseleziona il pulsante di spunta “AdBlock” o “AdBlock Plus” posto sul lato sinistro della scheda “Estensioni”.

5. Riavvia il browser internet.

In questo modo le modifiche alla configurazione verranno salvate e applicate. L’estensione che hai scelto di disabilitare rimarrà in questo stato finché non deciderai di riattivarla.

Disabilitare AdBlock per un Singolo Sito Web

1. Avvia il browser internet.

Si tratta del browser su cui hai installato l’estensione di AdBlock e che desideri disabilitare quando accedi a una pagina o dominio web specifico.

2. Accedi al sito web di tuo interesse.

Visita la pagina web su cui desideri disabilitare temporaneamente l’estensione di AdBlock.

3. Accedi alla sezione del browser relativa alle “Estensioni”

La maggior parte dei browser internet ha una sezione del menu in cui sono raggruppate tutte le icone delle estensioni installate e attive. Per accedervi segui queste istruzioni:

  • Google Chrome: premi il pulsante ? è posizionato nell’angolo superiore destro della finestra del programma. In questo modo verrà visualizzato un menu a discesa in cui l’icona di AdBlock dovrebbe essere visibile nella parte superiore;
  • Microsoft Edge: se l’icona di AdBlock non è visibile nell’angolo superiore destro della finestra del browser, premi il pulsante ?, scegli l’opzione Estensioni, seleziona la voce AdBlock e clicca il link “Mostra il pulsante accanto alla barra degli indirizzi” per farla apparire;
  • Safari: l’icona di AdBlock dovrebbe essere visibile accanto alla barra degli indirizzi nell’angolo superiore sinistro della finestra di Safari.
  • Firefox: l’icona di AdBlock dovrebbe essere visibile direttamente nella finestra principale del browser e precisamente nell’angolo superiore destro, accanto alla barra degli indirizzi di Firefox;

4. Seleziona l’icona di “AdBlock”.

L’icona è una mano bianca posta su un segnale di stop. Una volta selezionata verrà visualizzato un menu a discesa.

5. Scegli l’opzione “Non attivare sulle pagine di questo dominio

Questa opzione è visibile nella parte inferiore del menu a discesa apparso. Verrà visualizzata una piccola finestra di popup.

6. Modifica l’elenco di pagine che verranno filtrate o meno da AdBlock.

Trascina il cursore “Sito” verso destra per aumentare il numero di pagine o di domini secondari che verranno ignorati dall’applicazione. Trascinando il cursore “Pagina” verso destra indicherai ad AdBlock di ignorare determinate pagine specifiche del sito in esame (il livello di precisione aumenterà a mano a mano che sposterai il cursore verso destra) anziché tutte quelle che lo compongono.

  • Ricorda che non tutti i siti web permettono di effettuare queste regolazioni.

7. Premi il pulsante “Escludi”

È collocato nell’angolo inferiore destro della finestra. In questo modo le modifiche apportate verranno salvate e applicate e l’estensione AdBlock verrà automaticamente disabilitata sulle pagine o sui siti indicati.

Disattivare AdBlock o AdBlock Plus all’interno di un Browser

1. Avvia il browser internet su cui hai installato l’estensione di AdBlock o AdBlock Plus.

2. Accedi alla scheda “Estensioni” del browser. Segui queste istruzioni:

  • Google Chrome: premi il pulsante ?, scegli la voce Altri strumenti, quindi seleziona l’opzione Estensioni;
  • Firefox: premi il pulsante ?, quindi scegli l’opzione Componenti aggiuntivi;
  • Microsoft Edge: premi il pulsante ?, quindi scegli l’opzione Estensioni;
  • Safari: accedi al menu Safari, scegli la voce Preferenze…, quindi seleziona la scheda Estensioni. 

3. Individua l’estensione di AdBlock o AdBlock Plus.

È visibile all’interno della lista di tutte le estensioni installate. Scorri la lista finché non trovi l’applicazione che desideri disabilitare.

  • Se stai usando Microsoft Edge, seleziona la voce AdBlock o AdBlock Plus visibile all’interno della scheda apparsa.

4. Disattiva l’estensione AdBlock o AdBlock Plus. Segui queste istruzioni:

  • Google Chrome: deseleziona il pulsante di spunta “Abilita” posto sulla destra del riquadro relativo alla voce AdBlock o AdBlock Plus;
  • Firefox: Premi il pulsante Disattiva posto sulla destra del riquadro relativo all’estensione che desideri disattivare;
  • Microsoft Edge: seleziona il cursore blue “Attiva” posto all’interno del menu dell’estensione da disabilitare;
  • Safari:  deseleziona il pulsante di spunta “AdBlock” o “AdBlock Plus” posto sul lato sinistro della scheda “Estensioni”.

5. Riavvia il browser internet.

In questo modo le modifiche alla configurazione verranno salvate e applicate. L’estensione che hai scelto di disabilitare rimarrà in questo stato finché non deciderai di riattivarla.

Disabilitare AdBlock Plus su Dispositivi Mobili

1. Avvia l’app di AdBlock Plus

Tocca la relativa icona caratterizzata da un segnale di stop al cui interno sono presenti le lettere “ABP”.

  • L’applicazione di AdBlock Plus non è disponibile per dispositivi Android;
  • L’estensione AdBlock purtroppo non prevede una versione per dispositivi mobili.

2. Tocca l’icona “Impostazioni”

È caratterizzata da una piccola chiave inglese e da un cacciavite ed è posizionata nella parte inferiore dello schermo. Verrà visualizzata la pagina relativa alle impostazioni di configurazione del programma.

3. Tocca il cursore verde denominato “AdBlock Plus” Icona Cursore Adblock Plus

È collocato nella parte superiore dello schermo. In questo modo verrà disattivato e assumerà una colorazione bianca Icona Cursore Adblock Plus
L’applicazione di AdBlock Plus rimarrà disabilitata finché non riattiverai il cursore indicato.

Spero che questo articolo possa esserti stato di aiuto, se ti è piaciuto lasciaci un commento 🙂

Quanto è stato utile questo post?

Voto medio 3 / 5. Voti: 32

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Clemente Teodonno
Clemente Teodonno

SEO e SEA Specialist - Web Designer

Possiamo aiutarti?