Perché Instagram piace così tanto?
Nonostante ci siano studi a sostegno della tesi che i social network, Instagram in particolare, siano causa di depressione, distorsione della realtà etc. etc. il successo di questa piattaforma è indiscutibile, tanto da far tremare il piedistallo su cui si crogiolava Facebook fino a poco tempo fa. Ogni giorno milioni di persone arricchiscono i loro profili con scatti artistici, selfie, video e chi più ne ha più ne metta e, a questo punto, la domanda sorge spontanea: perché?
In molti hanno provato a dare una risposta e pare che niente più di un’immagine o di un breve video sia in grado di trasmettere emozioni, se non viverle direttamente. Così, il segreto del successo di Instagram potrebbe essere quello di permettere di compiere un viaggio in tante sensazioni diverse pur restando fermi e con lo sguardo fisso sullo schermo del nostro inseparabile smartphone. Basta scegliere un tag e si parte in esplorazione.
Su Instagram si parla di tutto: politica, moda, turismo, musica, arte. Ah! A proposito dell’arte, ci sono musei che di questo canale ne hanno fatto il segreto del loro successo, dando vita al visual storytelling, ovvero una storia inizia con un’immagine che vuole raccontarti qualcosa, vuole suscitarti delle emozioni. Un po’ come accade di fronte ad un quadro. Insomma, il funzionamento di Instagram ha un forte impatto e anche un grande ritorno, ma solo se sai muoverti bene in questo fantastico, ma insidioso mondo da esplorare.
Come avere un account Instagram di successo ed incrementare il numero di followers?
Domanda da un milione di dollari!!! Una cosa è certa, non ci sono formule magiche, anzi, partiamo proprio da una premessa fondamentale: non comprare followers su Instagram! Non serve a niente avere “millemila” seguaci se non interagiscono con te. Costruire un account di successo richiede pazienza, costanza ed inventiva. Infatti, il modo migliore per catturare i followers è incuriosirli, ma per raggiungerli, innanzitutto bisogno partire da un profilo pubblico e scegliere gli hashtag giusti per attirare un pubblico vicino ai tuoi interessi.
Per “hashtag giusti” non intendo i più popolari, anzi, se mi permetti di darti un consiglio, scegli quelli intermedi avrai maggiore visibilità rispetto ad un hashtag super utilizzato, in questo caso rischi di essere solo una goccia in mezzo ad un oceano di post.
PS. Attenzione a quelli bannati!
Rendere pubblico il tuo profilo e fare un’accurata selezione degli hashtag è un buon punto di partenza, ma ovviamente non sono la chiave per il successo, per quello è necessario costruire un profilo interessante al punto da spingere chi lo visita a cliccare su quel benedetto tasto “Segui“. Qui bisogno spremere le meningi e inventarsi qualcosa. Sbircia tra gli account che più si avvicinano al tuo “ideale” e lasciati ispirare, sono sicura che qualcosa di buono saprai tirare fuori.
Sul resto, invece, posso darti qualche dritta in base anche alla nostra esperienza personale. Pronto? Ok!
Consigli utili per un profilo Instagram di successo
1. Cura il tuo profilo
Scegli un nome utente originale che però ti rappresenti; usa una foto interessante e non trascurare la biografia, questo è un dettaglio importante per catturare l’attenzione dei tuoi visitatori. Fai capire subito chi sei o cosa offri. Sii concreto e chiaro.
2. Sveglia l’artista che è in te e pubblica foto emozionanti
Paesaggi, cibo, look, eventi, non importa, qualsiasi cosa deciderai di immortalare fallo in maniera speciale. Ricorda i follower non apprezzano la banalità
3. Sfrutta al meglio gli hashtag
Scegli gli hashtag più usati dal target che vuoi attirare. In merito ti consiglio di non utilizzare sempre gli stessi, ma di creare almeno tre gruppi da far ruotare nei tuoi post. Una selezione accurata degli hashtag ti permetterà di ottenere maggiore visibilità e aumenterà le possibilità, non solo di ricevere like e commenti da parte di utenti interessati, ma anche di aumentare il numero dei seguaci.
4. Usa le storie e le dirette di Instagram per dare maggiore esposizione al tuo profilo
Questi due strumenti sono di grande supporto alla semplice pubblicazione del post e, inoltre, sono anche un’inesauribile fonte di informazioni e dati grazie alla possibilità di fare domande e sondaggi. Fare storie o dirette interessanti farà aumentare la visibilità della tua pagina personale e, vedrai, che anche il numero di follower comincerà a salire.
5. Utilizza la posizione
Molti utenti, per curiosità o per uno specifico interesse, potrebbero effettuare una ricerca tramite la posizione e se sarai in grado di sfruttare questa informazione a tuo vantaggio potrai compiere un altro passo importante per il raggiungimento del tuo obiettivo.
6. Pubblicate le vostre immagini in determinati orari
In questo gli Insight di Instagram possono esserti di grande aiuto. Nella sezione pubblico puoi vedere in che fasce orarie i tuoi followers sono maggiormente attivi giorno per giorno e in base a questa informazione pianificare la pubblicazione dei tuoi post. Aggiungere foto in un momento in cui il livello di attività è minimo, è del tutto controproducente e non farà altro che allontanarvi dalla vostra meta, quindi cercate di prestare molta attenzione a questo dettaglio.
7. Programmate post, storie e dirette
Qui va fatta una puntualizzazione punto per punto. Per quanto riguarda i post, è consigliabile pubblicarne almeno uno al giorno fino ad un massimo di tre; per le storie invece, è consigliabile pubblicarne un numero variabile compreso tra 4-8; e, infine, per quanto riguarda le dirette, è consigliabile avvisare qualche giorno prima o almeno il giorno prima con un post il tuo pubblico così da informare di questo appuntamento.
8. Non fare troppo il protagonista, diventa anche tu un utente attivo
Se qualcuno inizia a seguirti e il suo profilo lo trovi interessante ricambia il segui, commenta le foto che più trovi interessanti, lascia qualche like o contattalo in privato. Non dimenticare che i social, innanzitutto, sono stati pensati per far interagire e questo è la chiave del tuo successo su Instagram.
Quanto è stato utile questo post?
Voto medio 5 / 5. Voti: 1
Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.