WP Internal Link Replace 1.0 – By Clemente Teodonno

Indice dei contenuti

Ciao ragazzi, dopo la diretta su Fatti di SEO ho pensato di condividere con voi lo script di cui ho parlato in merito ai redirect.

Lo script è particolarmente utile quando a seguito di una consulenza SEO vi troverete a fare una migrazione verso una nuova struttura di URL oppure un semplice cambio di permalink e sono quindi previsti dei redirect 301. Ok, i redirect sono utilissimi per non avere 404 dal traffico in SERP, ma sui link interni presenti nei vostri articoli? Molto spesso si dimentica che avere le URL vecchie all’interno dei propri articoli causa un dispendio di crawl budget e non solo. Ovviamente parliamo di siti di grandi dimensioni e con tanti articoli.

Ma non esistono già tanti plugin che fanno replace di link?

Non si può paragonare ad altri famosi plugin che fanno dei replace nel DB (come Broken link checker, Better Search and Replace, ecc.) perchè può essere utile (al momento) solo in particolari contesti. Ad esempio: Avete 5000 link da andare a sostituire? con i plugin sopra citati dovreste farlo inserendo “vecchia” e “nuova” url singolarmente per tutti. Immaginate a farlo per 5.000 link?!
Con questo script avete la possibilità di sfruttare una mappatura di redirect 301 (fatta per scopi SEO) per sostituire in un solo click tutti i link interni dei vostri articoli e pagine.
Onestamente quando l’ho realizzato non avevo trovato nulla di simile, i plugin esistenti mi aiutavano a trovare tutti i link vecchi da sostituire ma, dovevo poi inserire a mano ogni nuovo link per sostituirlo. E per me in quel contesto sarebbe stato un bagno di sangue! 🙂

Cosa fa questo script?

Questo script prende un file .csv (che trovate nel zip come esempio) che ha una mappatura tra due colonne con vecchio e nuovo url e sostituisce i link all’interno del solo contenuto del post (andrà benissimo il vostro file usato per la mappatura dei redirect, basta solo sistemarlo un pò). In pratica, lavora sulla tabella wp_posts e sulla colonna post_content che contiene per ogni riga il contenuto degli articoli, quindi lavora solo su quello e non su altri eventuali link presenti in header, footer o altre sezioni.

Ecco come funziona:

  1. Estrarre file WP-Internal-Link Replace.zip in una directory creata appositamente nella root dove c’è l’installazione di WP.
  2. Sostituire le credenziali del DB, prefisso tabelle e il nome del file .csv (trovate dei commenti dove và fatto. Sostituite i valori con quelli presenti nel file wp-config.php)
  3. Sostituire il file .csv con quello vostro (oppure modificate quello che trovate nell’archivio inserendo la mappatura delle URL come da esempio).
  4. FARE UN BACKUP DEL DATABASE
  5. Lanciare lo script inserendo nel browser il percorso al file ( miodominio.it/replace/replace-internal-link-post.php )

 

Sicuramente può essere perfezionato ma vi assicuro che per me ha funzionato benissimo su un sito WP da 10.000 articoli (e quindi 10.000 link circa da sostituire) e lo uso ormai per ogni migrazione su WP. Ovviamente fate sempre una prova su una copia di backup del DB e conservatene sempre una intatta.

Potrei farne un plugin se la cosa servisse a più persone, fatemi sapere e soprattutto si accettano consigli su come migliorarlo. Se sono stato poco chiaro ditemelo sotto nei commenti 🙂

Quanto è stato utile questo post?

Voto medio 5 / 5. Voti: 7

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Clemente Teodonno
Clemente Teodonno

SEO e SEA Specialist - Web Designer

Possiamo aiutarti?